Se non sopporti il sapore amaro delle melanzane o ti viene la nausea al solo pensiero di mangiare le zucchine, sappi che sei in buona compagnia: secondo una recente indagine, emerge che i più giovani, ma anche gli adulti, mangiano meno verdure di quante ne servirebbero per un’alimentazione equilibrata. 

Gli esperti, infatti, ci dicono che seguire un regime alimentare sano significa riempire metà del piatto con frutta e verdura, includendo proteine, cereali e carboidrati. Sappiamo, però, che mangiare sano è di per sé una sfida, ma quando si hanno bambini particolarmente attenti alla consistenza, ai gusti e agli odori, può diventare ancora più complicato.

Allora…come si possono introdurre le verdure se proprio non ci piacciono? In questo articolo troverai trucchi e consigli per includerle nel menù: dai suggerimenti per i palati più esigenti alla scelta di un alimento, il cous cous, che sorprenderà adulti e bambini per la sua grande versatilità.

Le verdure fanno bene?

Diciamo la verità: “Mangia le verdure, fanno molto bene!” è una raccomandazione che piccoli e adulti si sono sentiti ripetere innumerevoli volte. Non è una frase di circostanza, sappiamo bene che le verdure sono garanzia di buona salute e pilastri per un’alimentazione più sana e bilanciata.

Perché fanno così bene alla salute dell’organismo? 

  • Sono il miglior alleato per chi vuole rimanere in forma 
  • Contengono tanti nutrienti, sono ricche di fibre e vitamine
  • Favoriscono il transito intestinale
  • Saziano velocemente
  • Aumentano le difese immunitarie

Come mangiare sano: 5 trucchi per apprezzare le verdure

Includere le verdure nei pasti è estremamente importante, ma come fare se il sapore non rientra nei tuoi gusti? E se il bambino proprio non ne vuole sapere di fronte a un buon piatto di broccoli?

Ecco alcuni suggerimenti su come mangiare le verdure per i palati più esigenti:

  1. Non mangiarle da sole: cerca di accompagnare le verdure con cibi che ti piacciono, adottando così qualche accorgimento per mascherare il sapore. 
  2. Acquista le verdure direttamente dal produttore: diciamo la verità, non c’è paragone tra il sapore della bietola del supermercato e quello della bietola biologica! Così come le altre verdure, quelle provenienti dai produttori qualificati sono più sane e rispettose della natura. 
  3. Rendilo divertente: anche i palati più esigenti apprezzeranno un pasto un po’ diverso da quello a cui sono abituati ogni giorno! Dal modellare il pasto in una forma divertente per rallegrare la tua giornata fino a mescolarlo con uno dei prodotti Martino realizzati appositamente per i bambini: ci sono molti modi per rendere il mangiare sano e piacevole!
  4. Prediligi la cottura a vapore: prova a cuocere le verdure nella vaporiera, risulteranno più croccanti e gustose!
  5. Nascondile o cambia forma: se il pensiero di mangiare le verdure ti fa storcere il naso, “rendile invisibili”! È un trucco perfetto per adulti e bambini: inseriscile in polpette, zuppe o mixale con sapori dolci. 

E se ti dicessi che c’è un alimento perfetto da abbinare alle verdure?

Perché proprio il cous cous con le verdure?

Se uno dei trucchi per mangiare le verdure è quello di saperle mixare ad altri ingredienti, il suggerimento è quello di provare il cous cous, una delle scelte più salutari per bambini e adulti. Il cous cous di verdure è colorato, gustoso e veloce da fare: si può preparare con verdure di stagione a tua scelta: melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini, fagiolini, broccoli e tanto altro.

In più, il cous cous è un alimento ricco di sostanze nutritive: il cous cous con verdure contiene vitamine, soprattutto del gruppo A e B, ma anche sali minerali, carboidrati, proteine ​​e un buon quantitativo di fibre. Oltre a essere altamente digeribile, è un piatto completo, salutare e capace di apportare la giusta densità energetica utile per affrontare la giornata. 

Con così tanti benefici per la salute, è difficile pensare a un motivo per non includere un buon cous cous di verdure nel proprio menù. Inoltre, la sua grande versatilità permette, anche a chi non è un professionista dei fornelli, di creare infinite combinazioni di pasti, sapori e consistenze.

3 ricette di cous cous con le verdure!

Quante volte hai provato a ricercare una valida e originale ricetta di cous cous con le verdure senza successo? Il Couscous Martino è un ottimo alleato in cucina: oltre a essere adatto a tutti, è molto versatile e si presta a preparazioni sempre diverse e originali. 

È un piatto jolly per chi non vuole proprio sentir parlare di verdure poiché si amalgama bene agli ingredienti prestandosi a ricette davvero gustose:

Contattaci per saperne di più! Scrivici per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche consiglio su come migliorare la tua offerta di prodotti e servizi con Martino Couscous.

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette