«Sulle tavole degli italiani il cibo è sempre più bio»: nel corso del 2020, i consumatori sono diventati più attenti alla salute ma anche alla sostenibilità ambientale. Un trend in crescita per la moderna distribuzione, che ha visto salire gli acquisti dei prodotti biologici del +7% rispetto al 2019.

Ma… cosa ha portato le persone alla scelta del biologico? La risposta non è univoca, ma le motivazioni sono diverse: con l’acquisto di prodotti bio aiutiamo noi stessi a scegliere un’alimentazione sana e genuina con prodotti coltivati nel rispetto della terra e della sua biodiversità. Inoltre questa è una scelta che contribuisce alla cura dell’ambiente, perché si prediligono prodotti non tossici per l’uomo e per gli animali.

Il “fiore all’occhiello” per ogni azienda è ottenere la certificazione bio: continua a leggere l’articolo per scoprire cosa significa e quali sono i cous cous biologici di Martino.

Cosa significa biologico?

Abbiamo parlato della maggiore consapevolezza dei consumatori e di cosa li porti a scegliere prodotti più sicuri e genuini ma… cosa vuol dire biologico?

Con questo termine intendiamo qualsiasi prodotto, di origine animale o vegetale, ottenuto mediante un processo privo di elementi esterni a quelli che la natura mette a disposizione. In particolare, non vengono utilizzati prodotti chimici come fertilizzanti artificiali, coloranti, concimi minerali, pesticidi e OGM. A queste motivazioni si aggiungono un maggior gusto degli alimenti non geneticamente modificati e il senso di responsabilità verso l’ambiente che il produttore ha il dovere di onorare.

Come si ottiene la certificazione BIO?

Per riconoscere i prodotti biologici, oltre a leggere attentamente le etichette, è necessario individuare nella confezione una sorta di bollino, un marchio ufficiale: si tratta della certificazione bio, ovvero un attestato rilasciato da un organismo preposto che controlla e verifica che le direttive UE vengano applicate nel modo corretto.

La certificazione bio viene rilasciata alle aziende solo se, in ogni fase di produzione, vengono rispettate una serie di regole stabilite in Italia dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

Più nello specifico, le condizioni da rispettare sono le seguenti:

  • Produrre alimenti biologici composti di ingredienti provenienti dall’agricoltura biologica;
  • Non utilizzare sostanze e metodi di trasformazione che possano trarre in inganno quanto alla vera natura del prodotto;
  • Trasformare in maniera accurata gli alimenti, preferibilmente avvalendosi di metodi biologici, meccanici e fisici.

Il cous cous biologico di Martino è sicuro e controllato

Sin dalle sue origini, l’azienda Martino nutre un profondo rispetto per la natura e per l’uomo: per questo, ci siamo dotati di numerose certificazioni per aumentare la trasparenza e fornire sicurezza ai nostri clienti.

Oltre alla certificazione IFS, BRC, Veganok e Kosher (qui le puoi trovare tutte), il cous cous di Martino possiede anche quella BIO con l’obiettivo di promuovere il benessere e la salute dell’uomo oltre che difendere la naturale biodiversità ambientale.

Il cous cous biologico di Martino è sinonimo di garanzia, controllo e qualità!

Hai mai assaggiato la linea BIO di Martino?

Oltre ad avere una certificazione BIO, Martino ha deciso di dedicare un’intera linea al mondo dei cous cous biologici, i più amati dai clienti di tutte le età.

Al reparto di “Martino Bio” appartengono numerosi cous cous biologici dal sapore unico: dai Little Dots dedicati ai più piccoli fino ai Couscous Martino alla barbabietola, spinaci e pomodoro, per tutti gli amanti del gusto.

Sei curioso di scoprire tutte le novità di Martino Couscous o approfondire le sue innumerevoli caratteristiche? Scrivici per scambiare due chiacchiere con Martino Couscous.

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette