Cucinare insieme ai bambini è sicuramente una delle attività più divertenti da fare soprattutto nelle lunghe giornate autunnali, in cui si trascorre più tempo in casa. Preparatevi a impiastricciarvi e dover passare ore a pulire, ma soprattutto a divertirvi e a stupirvi di fronte alla creatività infinita dei vostri piccoli.

Abituare i bambini a manipolare il cibo, conoscerlo e perchè no, a cucinarlo, è davvero positivo perché contribuisce a renderli autonomi ma soprattutto curiosi, attenti e interessati. Scegliere degli ingredienti di facile utilizzo e manipolazione per i più piccoli è sicuramente il primo passo per un approccio corretto al cibo. Farine, impasti, piccoli ortaggi, couscous, questi sicuramente gli alimenti più idonei.

Ma perchè è così importante cucinare insieme ai bambini?

Favorisce l’autonomia e la curiosità

Lo abbiamo detto, condividere con i più piccoli le quotidiane attività di famiglia contribuisce a sviluppare il loro senso di partecipazione e di conseguenza la loro, seppur iniziale, autonomia.

Stimola la creatività

Gli ingredienti hanno spesso forme, colori, odori, consistenze diverse. Creare abbinamenti, mescolarli tra loro, vederli cambiare forma e sapore, c’è qualcosa di più creativo al mondo? Questa capacità lo aiuterà a sviluppare fiducia in se stesso e a superare la paura dell’errore.

Involtini di prosciutto con couscous e verdure. (2)

Aiuta ad acquisire sane abitudini alimentari

Offrire ai bambini la possibilità di essere protagonisti della cucina, di conoscere gli alimenti, di assaggiarli mentre si preparano, di toccarli con mano, può aiutarli a non essere selettivi e a riconoscere i cibi “buoni” da quelli che lo sono meno.

Stimola l’apprendimento della lingua

Tutti i nomi degli ingredienti, i vari passaggi da realizzare, il nome degli utensili da utilizzare, e così via, cosa c’è di più bello di imparare mentre si crea e si gioca? Per i più piccoli l’apprendimento è ancora più veloce se avviene mentre si eseguono attività interessanti e divertenti.

Ma da dove iniziare?

  • Fate la spesa tutti insieme
  • Procuratevi utensili che possono utilizzare anche i bambini senza alcun pericolo
  • Selezionate gli ingredienti da utilizzare e fateli conoscere ai bambini attraverso giuste descrizioni, odori e manipolazione
  • Scegliete ricette semplici ma carine anche nell’aspetto!
  • In ultimo, ma non meno importante, mangiate tutti insieme. Cosa c’è di più bello della condivisione di un pasto preparato insieme

Quattro ricette a base di couscous da preparare con i bambini

E ora arriviamo al punto: cosa cucinare insieme. Come abbiamo già detto, scegliere pietanze facili da preparare ma allo stesso tempo a misura di bambino è fondamentale. Anche l’occhio vuole la sua parte. Molto spesso rivisitando alcune ricette è possibile renderle appetitose anche per i più piccoli. Ecco alcune proposte a base di couscous Martino, facili e veloci da preparare.

Ora non vi resta che indossare il grembiule e mettervi ai fornelli (in sicurezza) insieme ai vostri bambini. Buon appetito!

 

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette