L’iniziativa, promossa dalla Casetta Rossa e organizzata in collaborazione con Erri De Luca e Chef Rubio, ha visto la partecipazione di Martino Couscous. Oltre mille i pasti a base donati allo spazio sociale. Ecco il racconto della nostra Casetta Rossa.

Una tradizione tutta italiana

Hai mai sentito parlare del “caffè sospeso”? L’iniziativa che sto per raccontarti può essere ricondotta a questa antica usanza nata a Napoli durante la seconda guerra mondiale: per solidarietà, chi poteva permetterselo pagava il caffè per sé e ne aggiungeva un altro da lasciare in sospeso a chiunque lo chiedesse. Un gesto che è recentemente tornato in voga e che, ora, assume sfumature ancor più generose.

E’ da questa pratica di solidarietà, infatti, che nasce l’idea del “pasto sospeso”. Nel cuore della Garbatella a Roma, in tempi di crisi economica il caffè si trasforma nel dono di un vero e proprio pasto. L’idea è trasformare una buona pratica di mutualismo e di accoglienza per contribuire a migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone.

A promuovere l’iniziativa è La Casetta Rossa, uno spazio sociale e culturale nel quale vengono organizzate non solo azioni di solidarietà ma anche mostre, concerti e iniziative di intrattenimento. A cogliere l’occasione, insieme a Erri De Luca e Chef Rubio, anche Martino Couscous per un progetto rivolto ai migranti transitanti ospitati da Baobab Experience e a quanti vivono in condizioni di disagio e povertà.

I numeri del pasto sospeso

Al suo esordio del 2017, nei primi 4 giorni di campagna, Casetta Rossa ha raccolto 500 pasti sospesi. Ad oggi, dopo un anno, ha distribuito circa 3.700 pasti. Abitanti del quartiere, persone senza una casa e migranti hanno potuto saziarsi grazie alla generosità di molti. Una chiamata all’azione a cui Martino non ha saputo resistere.

Il Couscous Martino diventa un “Pasto sospeso”
 
Il Couscous Martino diventa un “Pasto sospeso”

Martino Couscous per il pasto sospeso

A noi di Martino è piaciuta subito l’iniziativa e abbiamo deciso di contribuire, a modo nostro. Abbiamo donato un quantitativo di Couscous equivalente, se non maggiore, a 16000 pasti con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle migliaia di persone che attraversano la Capitale.

Se anche te vuoi partecipare all’iniziativa, puoi donare 5 euro, di persona o tramite bonifico (L’iban della Casetta Rossa: IT 52 H 05018 03200 000000159628) garantendo così un pasto completo a chi è in difficoltà.

[vc_row][vc_column][vc_cta h2=”Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale” txt_align=”center” add_button=”bottom” btn_title=”Visita il sito ufficiale” btn_color=”pink” btn_align=”center” btn_button_block=”true” btn_link=”url:http%3A%2F%2Fcasettarossa.org||target:%20_blank|”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row]

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette