Quando è periodo di ferie gli italiani e non solo si dividono in due fazioni: chi preferisce l’aria fresca e pura della montagna, chi invece vorrebbe essere tutto il giorno sotto il sole e ad intervalli giovare di un bagno rinfrescante.
Ma qual è l’alimentazione corretta per l’una o l’altra scelta?
In entrambi i casi, l’errore che spesso vedo commettere è quello di dare poco spazio alla corretta alimentazione: da chi predilige cibi veloci come panini a chi, al contrario, preferisce alimenti che richiedono una lunga preparazione (vedi la classica famiglia italiana con le lasagne al mare!) Oggi vorrei dare cinque consigli, pratici e veloci, per portarvi un pasto nutriente e fresco in vacanza.
Che sia mare o montagna, bisogna:
- Bere acqua
Bere un quantitativo idoneo di acqua permetterà di restare idratati e tenere lontano il senso di fame, ingannando l’organismo donandogli senso di sazietà. È meglio prediligere acqua anziché bevande gassate, spesso eccessivamente ricche di zuccheri, conservanti e coloranti. Infine, stare alla larga anche da alcolici poiché possono portare ad avere cali di pressione e/o giramenti di testa.Sì, invece, a sali minerali disciolti in acqua per ripristinare l’eccessiva sudorazione.
- Suddividere i pasti
Una cattiva abitudine è quella di concentrare i nutrienti in un unico e abbondante pasto. Consiglio di frazionare l’introito calorico giornaliero in più pasti. Un esempio: colazione abbondante per ricaricarvi appena svegli e poi più spuntini che non vadano oltre le 500/600kcal, ciò ti consentirà di restare più leggero e attivo.
- Evitare i cibi grassi
Non abbondare con condimenti, salse e olio: eviterai rallentamenti alla digestione, oltre che tenere sotto controllo la linea. È bene ricordare che 1gr di grasso equivale a 9kcal. Non dico di eliminarli del tutto, ma solamente di limitare il loro utilizzo.
- Scegliere i cibi di stagione e colorati!
In estate c’è un’ampia scelta di frutta e verdura, dai spazio alla fantasia! Questo punto si ricollega inoltre al primo, poiché questi alimenti sono ricchi di acqua e idratano il nostro corpo.Ma lo sapevi che i cibi colorati come melone, carote, albicocche sono ricchi di carotenoidi che proteggono dai raggi solari e dai radicali liberi? Adesso non ci sono più scuse per non assaggiare il nuovo Martino Couscous di barbabietola, anch’essa ricca di questo importante micronutriente.
- Dare maggior spazio alle insalate
Chi è un minimo attento alla dieta spesso dirotta la scelta proprio sulle insalate di tutti i tipi. Non vorrei con questo dire di tagliare fuori del tutto i carboidrati complessi, punterei piuttosto ad un apporto glucidico come un alimento, leggero e nutriente come il Couscous, abbinato ad una sana insalata.Una ricetta da provare è l’insalata con il Couscous di barbabietola e uova sode tagliate a fette…decisamente squisita!
Passiamo all’allenamento: ti aspetti che ti dica di fare un workout al mare o in montagna? Non lo farò! Sono del parere che le ferie debbano servire a ricaricare le batterie per ricominciare più carichi, fare un periodo di stop anche dalle sessioni allenanti potrebbe giovare alla salute.
Quindi, qual è l’allenamento ideale per la stagione estiva?
Come prima cosa, decidere di passare una giornata facendo lunghe camminate ti permetterà di avere un dispendio calorico che normalmente in una giornata lavorativa non capita. Se sei un impiegato/a che per otto ore al giorno è seduto su una sedia, difficilmente riuscirai a raggiungere i 5000/6000 passi giornalieri; idem se sei una parrucchiera, nonostante tu stia in piedi tutto il giorno, i passi che fai sono nettamente bassi. Beh, ti dirò che una giornata in montagna camminando per sentieri ti farà arrivare a 15000/20000 passi senza accorgertene…questo non è già un allenamento per chi non è abituato?
L’organismo si affamerà e dovresti ripagarlo con i giusti consigli su indicati.
Se la meta di quest’anno è proprio il mare, evita di condurre anche qui uno stile di vita sedentario. Ad esempio, ogni volta che entri in acqua per rinfrescarti, prova a fare cento metri stile libero o anche rana per i principianti. E magari quando esci dall’acqua ci sta pure una corsetta sul bagnasciuga, ti farà sentire Mitch Buchannon in Baywatch sulle spiagge californiane.
Ora è arrivato il momento di lasciarti, il mio pranzo è pronto:
Zucchine ripiene di Couscous Martino alle lenticchie!
Ps. Anche se il tempo a disposizione è poco, non è una giustificazione adeguata! Nella dispensa non deve mai mancare il Couscous take away Martino pronto da mettere nello zaino o in valigia. Pratico e gustoso, ti seguirà ovunque andrai!
Cosimo De Angelis,
il fitness ambassador Martino Couscous
Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
Vai alle ricettetanti modi originali