Estate vuol dire caldo, mare, vacanza, aria aperta, vestiti leggeri e zero voglia di perdere tempo dietro ai fornelli, giusto? Ebbene si, anche quest’anno la stagione estiva ha fatto il suo ingresso in maniera decisa e dire addio alla cucina è praticamente impossibile, ma dedicarsi alla preparazione dei pasti con poco sforzo e massima resa è invece possibile.
SCOPRI TUTTE LE RICETTE DELL’ESTATE
Diciamo la verità la cucina è una sorta di laboratorio casalingo, dove una rigida organizzazione andrebbe osservata, in modo da potersi dedicare alla preparazione dei piatti sapendo di poter contare sul massimo dell’efficienza. Ma non sempre è così, soprattutto in quei periodi dell’anno in cui stare in casa è l’ultimo dei pensieri.
Come risolvere? Avere una dispensa organizzata e fornita è il segreto di ogni cucina, realmente funzionante. I vantaggi sono notevoli, non solo in termini di spazio ma anche di tempo da dedicare alla preparazione dei pasti. L’accoppiata vincente è dispensa fornita e organizzata più piano alimentare della settimana. Ma non si può avere tutto, quindi soffermiamoci sulla questione dispensa.
Nella dispensa spesso c’è di tutto, anche in modo caotico, ma quando in casa non ti mancano i prodotti base, puoi realizzare una ricetta dell’ultimo minuto ma puoi anche fare la spesa senza stress, risparmiando tempo e denaro.
Una dispensa organizzata e fornita in pochi passi
- Fai una lista delle cose che non dovrebbero mai mancare
- Organizza gli alimenti in base alla tipologia di prodotto e alla data di scadenza
- Utilizza contenitori che possono essere impilati, evitando ingombranti pack
- Organizza la dispensa in base alla stagionalità dei prodotti
- Almeno una volta a settimana fai un check delle cose che stanno finendo o avanzando
L’organizzazione della dispensa cambia in estate?
Ebbene si, non tutte le stagioni richiedono lo stesso impegno nella gestione della dispensa, sicuramente in estate si prediligono cibi freschi come frutta e ortaggi da mangiare anche crudi, ma per ottimizzare i tempi e non impazzire dietro ai fornelli, ecco cosa non dovrebbe mai mancare:
- Olio, aceto e condimenti (per le insalatone dell’ultimo minuto)
- Spezie e aromi (per dare sapore anche ai piatti poco elaborati)
- Couscous (ottimo tutto l’anno ma essenziale d’estate per piatti veloci e gustosi)
- Pasta e legumi (da gustare con condimenti freddi e in alternativa all’insalata di riso)
- Frutta a guscio e semi (per una merenda nutriente o per insaporire un’insalata)
Il couscous è il prodotto dell’estate
Avere una scorta di cereali ti permette di preparare sempre piatti nutrizionalmente completi. Questo te lo abbiamo già detto. Ma quello che forse non sai è che il couscous è il prodotto che veramente non dovrebbe mai mancare nella tua dispensa estiva.
Il couscous contiene amido e carboidrati, pochi grassi, proteine, vitamine A e del gruppo B e sali minerali, che reintegrano le scorte perdute nelle giornate più calde. Nutre ma non pesa sulle funzioni intestinali, evitando così acidità e pesantezza.
Ma non è tutto…
- Il couscous Martino è pronto in 5 minuti, ma davvero!
- puoi prepararlo a casa e portarlo con te ovunque e mangiarlo anche freddo
- le linee di couscous Martino sono davvero tante, hai solo l’imbarazzo della scelta!
- il couscous Martino è anche gluten free! Abbiamo pensato a tutti
- con il couscous Martino puoi realizzare tantissime ricette: dall’antipasto al dessert
Non ti resta che fare il pieno di couscous, riempire e organizzare la tua dispensa e provare tante gustosissime ricette! Che aspetti?
Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
Vai alle ricettetanti modi originali