In estate con le scuole chiuse, i bambini in casa e le giornate lunghe, anche il momento del pasto può diventare un problema. La noia, il caldo, la voglia di stare all’aperto, le giornate al mare o in piscina, a risentire di questi cambiamenti è soprattutto l’alimentazione.  Pranzi veloci, orari sballati, inappetenza: come organizzare i pasti dei bambini nel periodo estivo?

In tempi di temperature elevate, senza dubbio, è molto vantaggioso evitare il calore di forni e bollitori. La soluzione sono dei piatti freddi per bambini veloci ma gustosi che possano incuriosire il bambino e soprattutto aiutare a combattere il caldo e l’inappetenza. 

Le ricette fredde sono sicuramente un jolly essenziale in cucina soprattutto d’estate. Sono adatte da portare come spuntino al campo estivo, a un picnic o da gustare a casa, soprattutto durante le giornate più calde.

E al mare o in vacanza?

Trascorrere l‘intera giornata fuori significa pensare a un menu adatto anche ai più piccoli. Per non ricorrere ai soliti panini del bar o ai piatti non sempre economici delle strutture, serve mettere in moto la fantasia e proporre un pranzo, in perfetto stile pic nic, con piatti freddi, gustosi, leggeri e veloci. 

E allora cosa far  mangiare ai bambini  in estate?

Partiamo col dire che il caldo nei bambini riduce la spesa energetica per la termoregolazione, agisce sul sistema ormonale e induce apatia e pigrizia, provocando una riduzione dell’appetito. A risentire dell’aumento della temperatura è anche l’intestino, per cui la digestione diventa più faticosa.

Secondo i pediatri, dunque, via libera a: 

  • Frutta e verdura in abbondanza
  • Secondi piatti: pesce, carne bianca e legumi
  • Da bere: acqua e bevande non gassate
  • Cibi ad alto contenuto di calcio
  • Spuntini leggeri

Ricette da spiaggia

Il couscous tra i migliori piatti freddi per bambini

In estate hai sempre pensato di voler organizzare il pranzo in anticipo, ma non ci sei mai riuscita? Con il couscous è possibile perché è un piatto velocissimo, può essere preparato il giorno prima e scaldato poco prima di servirlo (ma in estate è ottimo anche freddo!). Gli accorgimenti sono pochi e semplici: verdure tagliate a tocchetti molto piccoli e poi via libera a carne, pesce, legumi. Facile, no?

Il couscous è un alimento ottimo per i bambini poiché è sano, nutriente, veloce da cucinare e soprattutto versatile. Si può preparare un piatto completo abbinando molti ingredienti ma soprattutto è perfetto per realizzare piatti freddi per l’estate.

A proposito di piatti freddi con il couscous, ecco alcune ricette perfette per i bambini:

SCOPRI QUI TUTTE LE RICETTE DEI PIATTI FREDDI PER BAMBINI

 

 

 

 

 

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette