“Il couscous sta bene solo nell’insalata”, i”l couscous gonfia più della pasta”, “il couscous non sa di nulla”, potremmo continuare all’infinito. Ne abbiamo sentite davvero di tutti i colori sul couscous, chiacchiere da bar, luoghi comuni totalmente infondati. Ecco, oggi vogliamo fare chiarezza e svelarvi tanti lati del couscous che forse non conoscete!
Il couscous va bene solo nell’insalata.
Falsissimo! Le insalatone con il couscous sono ottime ma con il couscous è possibile preparare tantissime gustose pietanze, dall’antipasto al dessert. Il couscous infatti è un alimento neutro, ma non insapore, e super versatile che può essere abbinato a tantissimi ingredienti, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura, fino al cioccolato, alla panna, all’uovo.
L’utilizzo creativo del couscous è uno dei nostri cavalli di battaglia e nel nostro ricettario puoi trovare tantissime ricette originali, gustose ma allo stesso tempo facili e veloci da preparare.
SCOPRI TUTTE LE RICETTE CON IL COUSCOUS
Il couscous fa ingrassare?
Del cous cous sappiamo quasi tutto: è un alimento della tradizione gastronomica nord-africana ma con una lunga storia anche nel nostro Paese. Fa bene alla salute ed è perfetto da abbinare a una dieta ipocalorica, come si legge in questo articolo.
Ed ecco subito una delle questioni più spinose: il cous cous è riconosciuto come uno degli alimenti più indicati per la dieta perché ha una bassa quantità di grassi, quindi non fa ingrassare. Anzi, ti dirò di più: il cous cous piace sempre di più perché ha circa la metà delle calorie della pasta e del riso. La sensazione di sazietà rimane invariata e sostituirlo ad una porzione di pasta significa dimezzare le calorie a pasto. Sempre con attenzione ai condimenti, naturalmente.
Inoltre, il cous cous è un buon alleato per la forma fisica anche per le sue numerose altre proprietà nutrizionali: contiene infatti molte proteine, è fonte di vitamine ed è ricco di fibre e minerali.
Esiste anche il couscous dolce?
Scommetto che questa è una domanda piuttosto frequente tra i consumatori di questo alimento e finalmente è arrivato il momento di dirlo ad alta voce: il cous cous è un alimento talmente variabile che può essere cucinato in tanti modi, e diventa facilmente anche un ottimo dessert sano e gustoso.
Siamo ormai abituati a mangiare il cous cous in piatti salati, ma è perfetto anche per chi non vuole rinunciare a qualcosa di dolce e stare attento alla propria forma fisica. A Trapani, ad esempio, il cous cous dolce è un dolce tipico della tradizione siciliana e si prepara utilizzando i pistacchi non salati, la zucca candita, le mandorle e il cioccolato fondente.
Prepara il dessert con Martino Couscous!
Martino, il primo produttore italiano di Couscous, si può abbinare alla carne o il pesce ma per la sua consistenza permette anche l’ideazione di gustosi e sani dessert.
E di ricette ce ne sono tante:
• Mousse al cioccolato con cialda di Couscous
• Palline al cioccolato e farina di cocco
• Cestini con frutti di bosco
• Castagnaccio di Couscous
• Tartufi con cioccolato e caffè
Non farti scappare altre ricette per sorprendere i tuoi ospiti: scopri gli altri Couscous nella sezione ricette del nostro sito ufficiale www.martinotaste.com.
Contattaci per saperne di più! Scrivici per scambiare due chiacchiere e per ricevere qualche consiglio su come migliorare la tua offerta di prodotti e servizi con Martino Couscous.
Acquista online i nostri prodotti! La spedizione è sempre gratuita, ovunque tu sia!
Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
Vai alle ricettetanti modi originali