Vi abbiamo già parlato del Natural bodybuilding come di un vero e proprio stile di vita che permette agli atleti di raggiungere risultati di forma fisica, salute e soddisfazione personale straordinari. E lo abbiamo fatto raccontandovi la storia e i successi di Cosimo De Angelis, Campione Mondiale di Natural Bodybuilding e Ambassador Martino. Con lui abbiamo sfatato i più noti luoghi comuni sulla disciplina e soprattutto la correlazione sempre più evidente tra questo sport e una corretta e sana alimentazione.
Come confermato dallo stesso Cosimo, il regime dietetico di un sportivo deve necessariamente essere funzionale allo scopo da raggiungere e prima di tutto deve essere adeguato all’allenamento. Oggi con lui vogliamo parlarvi di come progettare e mantenere il proprio regime alimentare in vista di una gara importante. Piccola anticipazione? Il Couscous non può mancare!
Ma andiamo con ordine e lasciamo la parola al nostro Campione!
Ecco come si prepara Il nostro Cosimo De Angelis in vista di una gara importante
“Dopo i mondiali di Boston che mi hanno visto vincitore nella categoria Men Physique con un peso la mattina della gara di 74,6kg ed una percentuale di grasso corporeo intorno al 6%, inizia la fase in cui ogni sportivo che segue la filosofia del natural bodybuilding, deve aumentare gradualmente le calorie introdotte, correlate con un adeguato allenamento che permetta un aumento di peso corporeo totale e uno sviluppo muscolare maggiore per migliorare la condizione dall’anno precedente.
La fase quindi di iperalimentazione iniziata con la preparazione per i prossimi mondiali a Los Angeles, ha visto perciò una lenta e graduale crescita di calorie, che settimana dopo settimana sono andate ad aumentare per avviare il processo prima accennato di crescita muscolare. Sono passato, come da indicazioni del mio preparatore, dalle 2100 kcal a 2300, poi ancora la settimana successiva 2415, e ancora 2530 , 2645, e 2760. Questa lenta crescita di calorie viene chiamata riverse diet e permette un lento e graduale introito calorico facendo si che l’organismo si adatti senza brusche e drastiche variazioni”.
Tutto chiaro? La preparazione atletica, come confermato anche dal nostro Campione, è lenta e graduale e a giocare un ruolo fondamentale è sicuramente un’alimentazione accurata. Scopriamo insieme i suoi segreti e le sue abitudini alimentari
Cosa mangiare durante la fase di preparazione ad una gara? Ecco cosa ci consiglia il nostro Campione
“In questa fase importante di preparazione, il mio alimento preferito è stato il Couscous di mais della linea “Al Naturale” con i suoi macronutrienti distribuiti in 2gr di grassi, 75gr di carboidrati e 8,5gr di proteine su 100gr. Questo tipo di Couscous mi ha aiutato nella mia alimentazione grazie alle sue innumerevoli proprietà nutrizionali: l’alta densità calorica, ad esempio, mi ha permesso di arrivare alla quota prevista dal mio piano di alimentazione e avere sempre tante riserve di glicogeno muscolare necessarie per non subire cali di energia durante gli allenamenti.
Oltre a essere un piatto semplice e veloce, è altamente digeribile: questa è una qualità importante, perché mi ha permesso di utilizzare il Couscous come pre-workout senza rimanere appesantito durante l’allenamento.
Da poco ho iniziato la fase di cutting (la definizione) che proseguirà fino al raggiungimento della percentuale di grasso corporeo desiderata e quindi l’alimentazione virerà verso un calo dei carboidrati e un leggero aumento delle proteine. Qui so già cosa usare: appartenente alla linea “Al Naturale”, il nuovo Couscous di lenticchie rosse ha poco meno di 27gr di proteine su 100gr ed è un ottimo alimento anche per chi è intollerante al glutine. Inoltre, è molto digeribile, con pochi grassi e perfetto per evitare o limitare le proteine di origine animale”.
E dal momento che la prova costume è molto vicina… i consigli di Cosimo sono davvero preziosi!
Seguite il consiglio di Cosimo De Angelis e continuate a seguire anche noi perché nel prossimo appuntamento vi parleremo proprio di come prepararsi e di quale alimentazione seguire in vista dell’estate.
Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
Vai alle ricettetanti modi originali