Questo settembre è molto strano…un po’ come tutto il 2020! Si respira un’aria di incertezza, di diffidenza, di paura del futuro e si è indecisi se affrontare determinate situazioni o procrastinarle. Chi ha sempre avuto l’indole del “vivi giorno per giorno” non avrà molti problemi, chi invece ha un carattere più rivolto al futuro e ai pensieri che esso può dare, avrà avuto sicuramente più di qualche incertezza.
Anche il mondo del fitness è pieno di incertezze: tanti centri sportivi non hanno più riaperto dopo il periodo del lockdown e numerosi iscritti hanno evitato di ritornare ad allenarsi per paura degli assembramenti. Forse solo adesso stiamo iniziando a vedere un leggero calo di allarmismo che porta beneficio e nuovo ossigeno ai gestori e proprietari di palestre e centri personal training, ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia.
Oggi con queste tre utili tips voglio stimolare ed incitare chi volesse rientrare in totale sicurezza agli allenamenti!
1 – Fino a quando si potrà, fai esercizio all’aria aperta
Dopo i lunghi mesi di “reclusione” in casa, molte persone hanno apprezzato cosa significa eseguire un workout in contatto con il verde delle pinete o la sabbia del mare. Anche io sono un fautore dell’allenamento all’aperto e lo consiglio a gran voce a chi ha degli obiettivi raggiungibili attraverso un allenamento a corpo libero. Per chi ha obiettivi più ambiziosi, cambia il metodo di allenamento e il semplice corpo libero non basta più.
2 – Ricercare un personal trainer adatto alle tue esigenze
Se si è neofiti con la voglia di iniziare un percorso ben strutturato, ma anche intermedi o avanzati con obiettivi ancora più alti (magari agonistici), il consiglio è quello di lavorare con un personal trainer che assicuri e garantisca un rapporto 1:1 trainer cliente evitando ogni tipo di assembramento. La figura del personal trainer ha il dovere di indossare la mascherina durante tutta la sessione di allenamento e assicura l’igienizzazione degli attrezzi poco dopo il loro utilizzo.
3 – Utilizzare i dispositivi di protezione individuale
Come terzo consiglio, magari banale ma repetita iuvant: tenere sempre con sé e utilizzare, come linee guide del Ministero della Salute, tutti i dispositivi di protezione individuali. Non cadiamo nell’errore di prendere superficialmente questo virus.
L‘errore peggiore che si possa fare è quello di abbandonare tutto per paura del virus ma ricordiamoci che lo sport potrà essere nostro alleato:
- Stimola il nostro sistema immunitario
- Regola i livelli di insulina nel sangue
- Aumenta il rilascio di endorfine e quindi aumenta la sensazione di benessere
- Aiuta a mantenere giovani articolazioni, ossa e muscoli
E allora cosa stai aspettando? Prendi la salvietta, le scarpe ginniche e iniziamo il workout.
Buon allenamento!
Coach Cosimo
Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
Vai alle ricettetanti modi originali