“Giovedì gnocchi”: quante volte hai letto o sentito nominare questo famoso motto romano? Una tradizione che parte da lontano per uno dei piatti più conosciuti al mondo e preparati in tutte le regioni italiane.
Sono proprio loro i protagonisti di questa ricetta molto originale, che ti presentiamo in questo articolo. Come ben sai, dalla loro prima comparsa nel sedicesimo secolo, gli gnocchi non sono mai passati di moda perché gustosi, facili da preparare e dal potere altamente saziante. Si prestano a numerosi condimenti e variazioni, pur sempre mantenendo la loro base con ingredienti poveri e semplici.
Gli gnocchi di couscous Martino alla barbabietola è la ricetta rivisitata che ti proponiamo: è un piatto delicato ed estremamente digeribile grazie alla cottura a vapore del couscous, arricchito da una salsa di crescenza aggiunta al termine della preparazione.
Sei pronto? Prendi carta e penna, segui tutti i passaggi per cucinare un piatto originale e gustoso!
Gnocchi di Couscous alla barbabietola con crescenza
Leggi e scopri quali ingredienti sono necessari per la ricetta:
- 200 gr di Couscous Martino alla barbabietola
- 200 ml di acqua
- 150 g di farina 00
- 500 gr di crescenza
- Latte q.b
- Olio Evo
- Sale
Procedimento:
Il primo passaggio per realizzare gli gnocchi è la preparazione del Couscous: in una padella versa 200 ml di acqua con un cucchiaino di sale e olio Evo con e 200 gr di Couscous Martino alla barbabietola. Lascialo riposare cinque minuti e sgranalo poi con una forchetta.
Dopo aver trasferito il Couscous pronto in una grande ciotola, aggiungi 150 gr di farina 00 con tre cucchiai di olio evo e inizia ad impastare con le mani. Puoi rendere più morbido e lavorabile l’impasto aggiungendo di volta in volta un po’ di acqua. Suddividi l’impasto in porzioni e crea con le mani delle strisce in modo da ricavarne dei tocchetti di circa 2 cm; portali a bollore in una pentola con acqua salata e scolali non appena riaffiorano.
L’ultimo passaggio è la preparazione della crema: fai sciogliere in un tegame la crescenza con un po’ di latte fino a quando non sarà omogenea.
Ora impiatta gli gnocchi alla barbabietola con la crescenza e un filo d’olio e…buon appetito!
Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
Vai alle ricettetanti modi originali