Domenica è sempre domenica: nessun impegno lavorativo in programma, in questa giornata di festa la priorità è rilassarsi, magari davanti a una tavola imbandita. E se arrivano i suoceri a pranzo all’improvviso? Non preoccuparti, in questo articolo troverai la soluzione ideale per te.

La prima regola: creare un menù veloce, gustoso e soprattutto creativo. Riuscire a sorprendere i commensali (soprattutto la suocera!) è un’impresa che può rivelarsi più semplice del previsto. Per questo voglio consigliarti un primo piatto davvero originale, che probabilmente non hai ancora sperimentato in cucina: si tratta degli gnocchi di Couscous alle lenticchie rosse e cotechino, un piatto perfetto da preparare durante le feste o in occasioni speciali.

Sapevi che esiste il Couscous di lenticchie rosse? Fa parte della linea “Al Naturale” di Martino, ed è altamente digeribile grazie alla cottura a vapore e adatto anche agli ospiti celiaci. In aggiunta a questo ingrediente c’è il cotechino, un alimento ricco di proteine e vitamine del gruppo B che, come ripetono gli esperti, va consumato con moderazione.

Con questo primo piatto facile e gustoso, anche la suocera più esigente rimarrà affascinata! Segui passo dopo passo tutti i passaggi della ricetta, è impossibile sbagliare.

Prendi carta e penna, è il momento di mettersi ai fornelli!

Ricetta di Simona Novarini

 

Gli gnocchi di Couscous alle lenticchie rosse ripiene di cotechino

Leggi e scopri quali ingredienti sono necessari per la ricetta:

  • 150 gr di Couscous di lenticchie Martino
  • 250 ml di acqua
  • 100 gr di farina 00
  • Tre fette di cotechino
  • 50 gr di burro
  • Un cucchiaio di rosmarino essiccato
  • Sale
  • Olio EVO

Procedimento:

Il primo passaggio di questa ricetta consiste nella preparazione tradizionale del Couscous: porta a bollore 150 gr di Couscous Martino alle lenticchie in una pentola con un cucchiaino di sale. Dopo averlo lasciato riposare per qualche minuto, condisci con un cucchiaio di olio Evo e sgranalo con una forchetta. Versa il Couscous pronto in una ciotola con 100 gr di farina 00 e impasta aiutandoti con le mani.

Ora è il momento di formare gli gnocchi: con l’impasto ottenuto, fai le porzioni e al centro inserisci i tocchetti di cotechino tagliati precedentemente. Nel frattempo, in una pentola sciogli 50 gr di burro con un cucchiaio di rosmarino: servirà per creare la salsa di accompagnamento.

Cuoci in abbondante acqua gli gnocchi fino a completa emersione. Appena pronti, rendili più gustosi con il burro sciolto e il rosmarino.

Non ci resta che augurarti…buon appetito!

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette