Sei in cerca di idee per i pranzi della tua estate? Sappiamo bene quanto sia difficile mettersi ai fornelli nelle giornate più calde, soprattutto se si è presenza di tanti ospiti e il tempo per preparare un pasto last minute è poco. In questo articolo, ecco una ricetta facile e gustosa da realizzare nei mesi estivi: il tortino di Couscous Martino ai ceci con i frutti di mare.

Tradizionalmente, per la ricetta tra le più apprezzate della cucina mediterranea vengono utilizzati gli spaghetti mentre l’originalità di questo piatto sta nel suo protagonista: il Couscous Martino.

Grazie ai granelli di semola di grano duro cotti al vapore, il suo sapore è unico e abbinabile anche al pesce: il profumo di cozze, vongole e gamberetti si unisce al gusto “moderno” di un couscous interamente prodotto in Italia e ricco di innumerevoli virtù, tra cui l’alta digeribilità.

Per rendere un piatto ancora più puro e delicato puoi scegliere una tra le varietà di Martino nella linea “Al Naturale”: infatti, per questa ricetta abbiamo preferito il Couscous ai ceci, ottima fonte proteica e ricco di fibre e vitamine. Inoltre, sono i legumi più nutrienti e duttili in cucina, abbassano il colesterolo e forniscono benefici al cuore.

Gli ingredienti sono davvero pochi…non ti resta che iniziare la preparazione e gustarti un buon piatto di pesce in riva al mare. Sei pronto? Prendi carta e penna, segui tutti i passaggi e stupisci i tuoi ospiti! 

 

Il tortino di Couscous di ceci con frutti di mare 

Leggi e scopri quali ingredienti sono necessari per la ricetta:

  • 80 gr di Couscous Martino di ceci 
  • 80 ml di acqua
  • 250 gr di frutti di mare
  • Vino bianco
  • Sale
  • Prezzemolo
  • Olio

Procedimento:

I passaggi per questo piatto fresco ed estivo sono davvero pochi. Il primo è la preparazione del Couscous Martino ai ceci: in una padella versa poi 80 ml di acqua, un cucchiaio di sale, olio e 80 gr di Couscous. Lascialo riposare cinque minuti e sgranalo con una forchetta. 

Metti su una padella uno spicchio d’aglio, versa un filo di olio e unisci le vongole e le cozze. Dopo aver fatto aprire i gusci, aggiungi i gamberetti, due cucchiai di vino bianco e lascia sfumare lasciando cuocere per circa cinque minuti. Aggiusta di sale e pepe. Dopo aver riposto il Couscous pronto in una ciotola, unisci il brodetto di cottura dei frutti di mare.

Il tuo piatto è quasi pronto: forma due tortini con l’aiuto di un coppapasta, adagia i frutti di mare e aggiungi una spolverata di prezzemolo.

Buon appetito!

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette