Da buoni italiani, sappiamo quanto sia importante essere legati alle tradizioni culinarie e quanto amiamo rispettarle. Ma per evitare di intrappolarsi in una routine troppo noiosa, anche a tavola, c’è bisogno di variare e sperimentare nuove ricette.

Se non hai molta fantasia ai fornelli, so che è più facile cucinare sempre gli stessi alimenti e non “azzardare” abbinamenti più coraggiosi e originali. Ma ti svelo un segreto: hai mai provato a personalizzare le ricette utilizzando proprio quei cibi che tanto ami? La soluzione che voglio proporti è scegliere gli alimenti integrali, ovvero cibi non raffinati che costituiscono una vera miniera di fibre alimentari e sostanze nutritive. E Martino Couscous è la scelta migliore per chi, come te, cerca la qualità.

Voglio proporti un piatto veloce, semplice e soprattutto adatto ad ogni situazione: da un pranzo last minute da portare in ufficio ad una cena con i colleghi o un buffet per la festa della tua migliore amica. Per chi ama la cucina mediterranea, sarà un piatto buono e goloso di cui andare fieri.

Pinoli, capperi e pomodori secchi sono i protagonisti della ricetta: ecco come amalgamarli e creare una ricetta che soddisferà anche i palati più esigenti.

Ricetta di Simona Novarini di Giallo Zafferano

 

Couscous integrale alla Mediterranea

Per questo primo facile e veloce, è necessario:

  • 250 gr di Couscous Martino integrale
  • 250 ml di acqua
  • Brodo vegetale
  • Olive nere
  • 1 scatola di pomodori secchi
  • Olio EVO
  • Pinoli
  • Capperi
  • Origano
  • Paprika

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, taglia finemente le olive nere e i pomodori secchi.

In una padella, porta a bollore  250 ml di acqua con il brodo vegetale e un cucchiaio di olio Evo; aggiungi successivamente 250 gr di Couscous integrale Martino e lascialo riposare pochi minuti, il tempo di farlo idratare bene. Una volta sgranato con la forchetta, è il momento di aggiungere tutti gli ingredienti nel seguente ordine: olive nere, pomodori secchi, pinoli e capperi.

Mescola bene il composto e aggiungi poi un cucchiaio di olio Evo insieme all’origano e la paprika. La quantità puoi deciderla in base ai tuoi gusti.

Facile, no? Il tuo Couscous alla mediterranea è già pronto per essere servito in tavola.

Buon appetito!

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette