Ospiti a cena all’improvviso? Niente panico, voglio rassicurarti che, per questi momenti di difficoltà in cucina, ho la soluzione per te. Avere poco tempo a disposizione, non equivale ad una figuraccia culinaria, anzi. Perché bastano pochi ingredienti e un pizzico di creatività per riuscire in una missione che (forse) ti sembrerà impossibile.

Orologio alla mano, questa ricetta è un jolly che si può realizzare in pochi minuti con il minimo sforzo. Lo sai anche tu: è importante seguire una sana e corretta alimentazione, ma questo non vuol dire privarsi degli alimenti che preferisci. E, diciamo la verità, concedersi qualche sfizio fa bene al nostro umore, ci rende più felici!

Sapevi che il Couscous può essere fritto? Lo “sfizio” che voglio proporti è l’uovo in panatura di Couscous Martino. Il segreto è quello di unire al gusto di una frittura leggera, un prodotto sano e genuino che, grazie alla sua versatilità, si può cucinare in tanti modi e con abbinamenti sempre diversi.

L’idea in più? Gioca con il palato dei tuoi ospiti, e stupiscili utilizzando le varianti di Couscous che propone Martino.

Ora tocca a te, segui tutti i passaggi della ricetta e buon appetito!

Ricetta di Simona Novarini di Giallo Zafferano

 

Uovo croccante in panatura di Couscous

Per preparare questo piatto, occorre:

  • 50 gr di Couscous Martino
  • 50 ml di acqua
  • Un cucchiaio di sale
  • Olio evo
  • 6 uova
  • 40 gr di fecola
  • Un cucchiaio di erbe aromatiche miste
  • Sale q.b
  • Olio di arachidi

Procedimento:

Per prima cosa, prepariamo il Couscous con il procedimento tradizionale: porta ad ebollizione 50 ml di acqua con un cucchiaio di sale e di olio evo. Aggiungi 50 gr di Couscous Martino, lascialo reidratare pochi minuti e poi sgranalo con una forchetta.

Nel frattempo, fai cuocere 4 uova per circa sette minuti. Ultimata la cottura, passale sotto all’acqua fredda e, appena possibile, sgusciale. Poi, sbatti le altre due uova con un pizzico di sale.

In una ciotola, unisci al Couscous la fecola, il misto di erbe aromatiche, il sale e mescola per amalgamare il tutto. Ora, passa le uova cotte prima nelle uova sbattute e poi nel Couscous.  

In una pentola contenente abbondante olio di arachidi, versa le uova impanate e lasciale friggere fino ad ottenere una coloratura dorata.

Dopo aver eliminato l’olio in eccesso, le uova sono pronte.

Una ricetta facile e alternativa per una cena davvero gustosa. Buon appetito!

Scopri subito tutte le nostre gustose ricette per preparare il couscous in
tanti modi originali

Vai alle ricette